Corso di basso elettrico

Per il corso di basso elettrico si prefigurano due livelli.

Il primo è di alfabetizzazione per principianti o allievi che abbiano una preparazione teorico-pratica minima. Qui verranno focalizzati gli aspetti che riguardano l’impostazione sullo strumento, le scale, gli arpeggi, esercizi di tecnica per le due mani, fino all’approccio con i vari stili (pop, rock, blues, rhythm’n’ blues, jazz, latin music) attraverso lo studio di semplici linee di basso. A tale scopo verrà approfondito con l’allievo lo studio della teoria, soprattutto per ciò che concerne l’aspetto ritmico e armonico.

Il livello di approfondimento è rivolto ad allievi che abbiano già una buona conoscenza dello strumento e vogliono migliorare alcuni aspetti o imparare tecniche nuove. Saranno affrontate le tecniche degli armonici, degli accordi sul basso, dello “slap”, dell’uso solistico del basso e, con chi lo desideri, saranno presi in esame alcuni rudimenti e alcuni brani di “tapping”. Soprattutto, sarà approfondito il ruolo del basso nei vari stili della musica moderna, inclusi il jazz, il funk, la fusion.

Scheda corso

Docente Valerio Serangeli
Giorno lunedì
Fascia oraria 18.00 / 20.00
Inizio a scelta
Tipologia individuale
Numero incontri 4 al mese di 1 ora
Costo mensile €160,00

In base alle richieste, 2 ore di lezione in aula 
possono essere condivise tra 3 allievi
(40 minuti individuali ognuno).

Costo mensile € 110,00

Possibilità di effettuare la lezione con modalità online, via Zoom, anche in orari/giorni differenti

costo mensile € 125,00 per 4 lezioni singole di 1 ora ognuna
oppure:
costo mensile € 95,00 per 4 lezioni di due ore con 3 partecipanti
(40 minuti ognuno)

Info

14 + 14 =

Share This